Buon furto VS cattivo furto
Consiglio la lettura con questa musica in sottofondo
Intorno al mondo artistico i non addetti ai lavori vedono una specie di velo magico. Si crede per esempio che esistano talenti talmente forti che la seconda volta che si prende il sax in mano si possa suonare come i grandi artisti. Si crede ,anche, che una persona possa essere "stonata" e solo per questo fatto la stessa persona non possa assolutamente suonare o cantare (nemmeno sotto la doccia)
Si credono anche milioni di altre cose (purtroppo!).
La realtà ovviamente è un’altra...
Il talento esiste ma se non accompagnato da un lavoro costante e prolungato nel tempo non serve quasi a nulla Ci sono molti grandi artisti che dicono di non avere talento ma solo di aver studiato sodo ( non un anno e neanche un'ora a settimana). L'altra credenza è che tutto nel mondo dell'arte nasca dal nulla... è molto poetica e bella come visione. Non sempre è così, anzi ti dirò... quasi mai è così.
Impariamo camminando sulle spalle dei giganti!
Si hai capito bene, si impara anche copiando, parliamo di esercizio ispirato e non di plagio ovviamente. Copiare per imparare, non copiare per copiare. Il nocciolo della questione è capire come si copia e poi capire cosa copiare. Nella mia esperienza personale posso dire che sono stata ispirata da moltissimi artisti non solo musicisti ma anche: pittori, scultori, filosofi, storici.
Sono il frutto dei tratti che ho preso da ogni persona che è transitata nella mia vita, allievi compresi...
Capire cosa vive una persona, senza giudizio possibilmente, guardare l'opera e trarre un insegnamento per la mia vita, così è nata Music is for everybody....da una mostra di fotografia che ebbi la fortuna di ammirare a Palazzo Reale a Milano qualche decennio fa.
Capire cosa c'è dietro lo stile, l'idea che l'ha creato...unire tutto questo con la mia storia personale, allora si plasma qualcosa di bello che ti rende originale e aiuta anche altri a possibilità inattese... Credo davvero che lo "scopo" di un esistenza sia anche questo Non limitarsi alla superficie ma andare in fondo alle storie, alle vicende a volte si rimane sbalorditi dalla potenza della vita ed è anche rinfrancante perchè in fondo viene fuori che TUTTI hanno gli stessi problemi e quindi ci sentiamo anche meno soli. Non (o tentare) di diventare la copia di X perchè non sarai mai come lui o lei... per il semplice fatto che quella persona è frutto della sua storia, delle sue sofferenze (fisiche, mentali, sociali). Essere se stessi ispirandosi a persone motivanti, invece, può essere davvero un grande passo in avanti.
Prendi quello che ti piace di un artista fallo tuo e capisci quale differenza esiste tra te e lui.
Prendi i tuoi punti deboli e trasformali in punti di forza. Ti lascio con una piccola storiella personale.
Quando ero studente ero molto timida.Una timidezza quasi limitante Un giorno andai ad una conferenza di Igor Sibaldi, ne uscì cambiata.. Pensai "comunicando bene si possono lasciare semi preziosi nella vita delle persone, magari posso farlo anche io". Studiai comunicazione e inizia ad applicare tutte le teorie nella mia vita, ed eccomi qui.
Copia, ispirati e rimani te stesso.